Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
Trivelle in Polesine, se ne parla molto in questi ultimi tempi. Iniziando dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che...
Animali selvatici in Polesine, e arriva il lupo! A volte la natura, nonostante l’inquinamento, la cementificazione e il riscaldamento globale,...
Territorio polesano che muta nel tempo e l’uomo che da millenni qui vive, si adatta e lo adatta ai suoi...
Gli gnomi in Polesine, tra l’altro sono presenti nel libro “Racconti Ritrovati del Re Adriano” di Giovanni Borghese, che parla proprio...
La sorgente minerale del volpan è davvero un pezzo di storia. Ci troviamo presso la frazione di Salvaterra, ritenuta a...
Anguilla in umido? Perché no! Del resto si tratta di una tradizione antica in cucina, quanto negli allevamenti e Comacchio...
Warka Water, potrebbe essere un’opportunità per “materializzare acqua”. Stiamo studiando ogni genere di sistema per risparmiare acqua, conservarla; se possibile...
Dissalatore per dissetare il Polesine, ma non basta. Il Basso Polesine ha ben tre centrali di autoproduzione integrati; con il...
Il Polesine ha fame d’acqua. Questa terra intessuta di canali, fiumi, rigagnoli, sta vivendo un momento storico difficilissimo di cui...
Fiori selvatici in pastella, fritti, come ad esempio i fiori di acacia, sono una delizia della primavera inoltrata. Andare in...
Le spiagge del Delta del Po, sono avvero fantastiche per vivere una vacanza tra mare e natura e relax. Pochi...
Giornata ecologica a Crespino domenica ! La Pro Loco attende tutti per la prossima domenica 27 febbraio, nel punto di...
Guardie ambientali volontarie, ci siamo! E’ nato il gruppo provinciale di volontari a Noetaa, circa venti; coordinato dal neo presidente...
Le fragole di Sofia, sono ormai un marchio che significa “Polesine” e che rimanda a “Crespino”. Sofia Michieli ha quindi...
Le farfalle nel Polesine sono tante e riservano colorate sorprese. Ai piedi dei Colli Euganei, c’è quindi un luogo in...
Fiesso Umbertiano, in dialetto Fiess Umbertian, è un comune di poco più di tremila abitanti a circa venticinque chilometri da...
Polesella è un comune di quasi quattromila anime a sud di Rovigo. Si tratta di una zona molto antica, sicuramente...
Nota come una delle piante maggiormente consumate al mondo, l’Ipomoea batatas risale ad almeno 8000 anni fa anche se le...
Inizierà venerdì 6 settembre la mostra fotografica intitolata: “Terra e Acqua nel Delta” a cura della fotografa Maria Burgato. L’iniziativa,...
I pesci che vivono nel Po sono davvero tanti e hanno sempre rappresentato una fonte di guadagno importante. Le specie...
Le golene sono aree di territorio pianeggianti circoscritte tra il letto di un fiume, e l’argine naturale o anche artificiale;...
Il mondo è per natura un ordigno innescato, che lentamente si avvicina alla fine ma nell’ultimo secolo, noi tutti, abbiamo...
Vita rurale polesana, di cui resta memoria nelle grandi cucine di un tempo. In...
Discendenza iure sanguinis per via femminile, un argomento che interessa molti italo discendenti. Un...
Mario Soldati è stato un gigante della letteratura e anche un pioniere della televisione....
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!