Ogni paese, ogni città ha dei monumenti che la caratterizzano e che la rappresentano. I monumenti sono strutture e opere che raccontano storie e emozioni.
Ogni paese, ogni città ha dei monumenti che la caratterizzano e che la rappresentano. I monumenti sono strutture e opere che raccontano storie e emozioni.
Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine, scrigno di meraviglia. Si tratta di una struttura che esiste, ed è fruibile al pubblico...
Gaiba, deriva dal temine Gaybo che vuol dire di fatto “torrente”, corso d’acqua, ma anche alveo di un fiume. Siamo...
Aspettando il Natale a Crespino e non solo. Queste feste che si stanno approssimando, forse saranno più serene; visto che...
I fantasmi di villa Badoer sono un mistero e per alcuni, lì c’è davvero almeno uno spettro a difesa del...
Oratorio di Santa Lucia nel Polesine. Terra di grande fede e devozione popolare, questa e anche Santa Lucia, ha molti...
San Martino Patrono di Crespino, si “presenta” quest’anno in un novembre uggioso, in concomitanza del 70esimo anniversario della “grande alluvione...
Villa Luisa e Maria Camerini, tra le pieghe di Crespino. C’è stato un bell’appuntamento a Crespino, con l’arte e con...
Il casino di caccia estense, incantevole e citato anche come villa Pasqualini Canato dalle famiglie che ne furono proprietarie nel...
Sono passati più di tre secoli da quando venne posata la prima pietra ed ancora oggi la sua importanza non...
Canaro è un comune di circa 2700 abitanti non lontano da Rovigo, nella parte sud occidentale del Polesine. Siamo sulle...
La Chiesa di San Lorenzo Diacono e Martire è ubicata a Selva di Crespino. La prima documentazione in cui si...
Adibito oggigiorno a museo, la Canonica di Crespino racchiude una lunga storia che iniziò nel 1200. A causa della rotta...
È il primo secolo dell’età contemporanea, un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni sociali, culturali, economiche e politiche. Nel 1800...
Villa Pio Falcò, dal nome da favola, dall’aspetto da leggenda, e dalla realtà storica affascinante! La villa venne costruita per...
E’ la metà del 1700 quando gli abitanti della borgata Aguiaro fanno richiesta della costruzione dell’oratorio, dedicato ai santi Pietro...
Vita rurale polesana, di cui resta memoria nelle grandi cucine di un tempo. In...
Discendenza iure sanguinis per via femminile, un argomento che interessa molti italo discendenti. Un...
Mario Soldati è stato un gigante della letteratura e anche un pioniere della televisione....
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!