Alla scoperta delle meraviglie naturali
Le farfalle nel Polesine sono tante e riservano colorate sorprese. Ai piedi dei Colli Euganei, c’è quindi un luogo in cui vedere...
Fiesso Umbertiano, in dialetto Fiess Umbertian, è un comune di poco più di tremila abitanti a circa venticinque chilometri da Rovigo. Ferrara...
Polesella è un comune di quasi quattromila anime a sud di Rovigo. Si tratta di una zona molto antica, sicuramente d’epoca romana....
Nota come una delle piante maggiormente consumate al mondo, l’Ipomoea batatas risale ad almeno 8000 anni fa anche se le prime coltivazioni...
Inizierà venerdì 6 settembre la mostra fotografica intitolata: “Terra e Acqua nel Delta” a cura della fotografa Maria Burgato. L’iniziativa, riconosciuta dalla...
I pesci che vivono nel Po sono davvero tanti e hanno sempre rappresentato una fonte di guadagno importante. Le specie storicamente più...
Le golene sono aree di territorio pianeggianti circoscritte tra il letto di un fiume, e l’argine naturale o anche artificiale; hanno la...
Crespino ha sempre avuto un ruolo importante nella cultura Ferrarese e Polesana nel commercio con le città emiliane adiacenti alla riva del...
Il mondo è per natura un ordigno innescato, che lentamente si avvicina alla fine ma nell’ultimo secolo, noi tutti, abbiamo anche in...