D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
Rock in Golena a Crespino, e molto altro in tutto il Polesine. Anche gennaio, si appresta a portare eventi, teatro,...
Tradizioni delle campagne polesane per le feste povere di un tempo. L’albero di Natale oggi è in molte case, forse...
Gavello una storia antica e anche molto affascinante. Nella storia del Polesine, Gavello è davvero molto più di un piccolo...
Il Polesine ha fame d’acqua. Questa terra intessuta di canali, fiumi, rigagnoli, sta vivendo un momento storico difficilissimo di cui...
Fratta Polesine e la Carboneria. Oggi Fratta è per lo più una tranquilla località polesana; in cui la vita scorre...
Gli asparagi nel Polesine sono un’istituzione; e si ergono regali sulle tavole quando fa capolino la primavera. Da sempre l’asparago...
Le tradizioni della “vecia”, molto sentita per il cinque gennaio, vigilia dell’Epifania; quando si festeggia appunto la “vecia”, e si...
Si è svolta nella giornata di giovedì 16 dicembre, presso l’atrio della scuola “Vincenzo Carravieri”, la presentazione del Cortometraggio “Costruiamo...
Mercatino di Natale a Crespino, si riparte! Ci avviciniamo velocemente alla IV edizione del mercatino di Natale di Crespino. Ci...
Nocchi con la ricotta fioreta, una delizia della tradizione che va riscoperta! Si tratta di un primo piatto tipico del...
Pasta e fasoi, vuol dire tradizione, e si tratta davvero di una ricetta antica, che un tempo era appannaggio dei...
La salsiccia polesana, davvero protagonista. Sono molti i prodotti di questa nostra zona del Veneto. Ad esempio, la storia della...
Aglio Bianco Polesano DOP, una vera eccellenza italiana da difendere. Possiamo dire senza ombra di dubbio che la coltivazione dell’aglio...
3 milioni di euro per i giovani, una bella notizia! A quanto pare arrivano contributi per i giovani veneti che...
Modellismo agricolo, un mondo tutto da scoprire. Il Polesine è una terra di tradizioni, in cui riesci a trovare passioni...
I festeggiamenti del 2 giugno sono iniziati con qualche giorno di anticipo ed hanno coinvolto, nei preparativi, tutte le classi...
La via dell’Ambra, romantica e storica. La Terra tra Due Fiumi o Mesopotamia d’Italia, ma perché? Po ed Adige sono...
Le fragole di Sofia, sono ormai un marchio che significa “Polesine” e che rimanda a “Crespino”. Sofia Michieli ha quindi...
Cantieri navali nel Polesine, scavando in una tradizione della cantieristica navale; i cui centri sono situati principalmente ad Adria, Donada,...
Antichi mestieri nel Polesine, quasi dimenticati. Un tempo nelle campagne girovagavano uomini che esercitavano tanti lavori d’artigianato che erano un...
Il miglior burattinaio d’Italia è polesano e vive a Fratta Polesine. La compagnia del Teatro Amico nasce di fatto nel...
La dote della donna polesana, o la “dota” come si dice in dialetto, un tempo era estremamente importante per le...
Lettere da Crespino ai nonni! Quest’anno tutto è diverso dal solito riguardo le feste di Natale, tuttavia, esiste un filo...
I Veneti e la scrittura. Essi hanno nel nome la radice Ven- comune a Venere; avevano delle donne che non...
Sbregar la ciòca, il fidanzamento! Tra gli antichi riti legati alle tradizioni venete, in special modo relativamente alla campagna, c’è...
Vita rurale polesana, di cui resta memoria nelle grandi cucine di un tempo. In...
Discendenza iure sanguinis per via femminile, un argomento che interessa molti italo discendenti. Un...
Mario Soldati è stato un gigante della letteratura e anche un pioniere della televisione....
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!