Sono passati più di tre secoli da quando venne posata la prima pietra ed ancora oggi la sua importanza non svanisce. Sto...
Canaro è un comune di circa 2700 abitanti non lontano da Rovigo, nella parte sud occidentale del Polesine. Siamo sulle sponde del...
Adibito oggigiorno a museo, la Canonica di Crespino racchiude una lunga storia che iniziò nel 1200. A causa della rotta del Po...
Il museo della bonifica pontina, rappresenta tra l’altro il lavoro di tanti contadini veneti che emigrarono in questa zona. Il Museo si...
È il primo secolo dell’età contemporanea, un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni sociali, culturali, economiche e politiche. Nel 1800 l’Italia come...
La Chiesa di San Lorenzo Diacono e Martire è ubicata a Selva di Crespino. La prima documentazione in cui si parla di...
Villa Pio Falcò, dal nome da favola, dall’aspetto da leggenda, e dalla realtà storica affascinante! La villa venne costruita per volere dell’arcivescovo...
Villa Marzolla, incantevole, con atmosfere neoclassiche, adagiata pigramente nel suo panorama che pare eterno; è un elegante complesso architettonico eretto tra la...
E’ la metà del 1700 quando gli abitanti della borgata Aguiaro fanno richiesta della costruzione dell’oratorio, dedicato ai santi Pietro e Paolo,...
Per via dell’incremento demografico e dell’importanza che il comune aveva in quanto guida del distretto del medio Polesine, si decise di costruire...