Memorie del paese e del suo passato a Crespino - itCrespino

itCrespino

Non categorizzato

Memorie del paese e del suo passato a Crespino

Memorie del paese - Locandina E Libro con la piazza e Gli Eventi

Memorie del paese e del suo passato, una bella idea che approda a Crespino. L’iniziativa è principalmente rivolta agli over 60, ma a dire il vero si apre volentieri anche ad altre fasce di età.

Memorie del paese

L’iniziativa vuole promuovere l’aggregazione, soprattutto tra coloro i quali, per via della pandemia, per quasi due anni sono rimaste un po’ isolate. Non poter condividere la quotidianità, ma anche “i bei tempi andati” e le memorie di un tempo, è stato un po’ lacerante. Siamo esseri sociali e non basta davvero la compagnia della televisione o della radio. Mercoledì 27 ottobre si presenta quindi questa nuova realtà, sperando che ci siano tanti a voler partecipare, magari unendoci alla spicciolata. Il progetto prevede un incontro alla settimana, tra persone dello stesso paese che hanno qualcosa da condividere, ovvero “la memoria.

Memorie del paese - Paesaggio polesano

Al riguardo abbiamo parlato con Bruno, che ci ha presentato entusiasta il progetto in divenire. Stare insieme qualche ora, farà comunque ritrovare alcuni vecchi amici e forse trovarne dei nuovi. In ogni piccolo centro italiano, ci si potrebbe raccontare di personaggi particolari, come il vecchio calzolaio, o l’edicolante.

Memorie di Crepino

Ci si può raccontare, facendo un passo indietro, dell’edicolante di tanti anni fa, del droghiere, o della verduraia. Probabilmente, anzi sicuramente uno degli spunti sui bei tempi andati, deriva dal libro di Don Mario Qualdi, ovvero “Crepino pagine di storia”, alla seconda edizione.

Memorie del paese - Manifesto dell'evento

Questo genere di progetto, nuovo in questa parte di Polesine, è già stato proposto altrove più o meno nella stessa formula, ma qui a Crespino è inedito. Dapprincipio gli incontri avrebbero dovuto svolgersi nella sala polivalente, tuttavia poi si è dovuto optare per l’archivio storico, che sarà comunque assolutamente adeguato e confortevole. Il progetto “Memorie del paese e del suo passato” tuttavia non si ferma qui e non si autodefinisce in fuggevoli incontri. L’idea infatti, è quella di creare un museo virtuale, per raccogliere immagini, video e racconti di identità anche dialettali di un tessuto sociale molto importante, in quanto fatto di vita vissuta.

Giuliano Pozzati

Riguardo gli incontri previsti a Crespino, non è definito quanti saranno, ma non si pongono limiti, poiché quando si comincia a “raccontarsi”, è un po’ come al bar. Per accedere non c’è un contro e l’ingresso è assolutamente gratuito. Dopotutto vedersi deve essere un piacere.

Memorie del paese - Cascina rurale

Tra l’altro una delle personalità da ricordare, per la carriera, raggiunta dopo un interessante percorso, anche Giuliano Pozzati, emigrato prima a Roma e poi a Milano. Anche questa una bella vicenda di memorie e ricordi.

Memorie del paese e del suo passato a Crespino ultima modifica: 2021-10-27T09:00:59+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Grazie!

Sono Fra fiorenzo Nato a Crespino, e amico per 44 anni di Mon.Mario Qualdi.NelCimitero
sono sepolti i Miei genitori e tanti parenti e compagnie amici.se volete ho delle fotoche potrebbero interessarvi.

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x