Nello scorso articolo abbiamo parlato di Gavello e dell’abazia benedettina costruita nel VI secolo. Tra le varie iniziative dei benedettivi...
Gavello è un comune di circa 1500 abitanti della provincia di Rovigo. Il paese si trova nella parte medio-orientale del...
Iniziano i preparativi per il Natale 2019 anche se alcuni eventi si sono già svolte, come potrete successivamente leggere. Lo...
Villanova Marchesana è un piccolo comune in provincia di Rovigo. Villanova già esisteva nel 1150 e crebbe lentamente, in un’epoca...
Credo che una persona affronti attivamente la vita solo quando ha davanti a sé degli obiettivi ben chiari. Sono questi...
Per parlare dell’arrivo della famiglia Gonzaga a Crespino dobbiamo fare un salto nel passato. Era la prima metà del 1600...
Sevn alias Lorenzo Altieri è un musicista polesano che ha avuto molto successo oltre Manica. Da questo nostro antico e...
La Chiesa di San Lorenzo Diacono e Martire è ubicata a Selva di Crespino. La prima documentazione in cui si...
Tra i progetti del piano formativo della casa di riposo San Gaetano di Crespino, vi è quello della stimolazione della...
Si è tenuto lo scorso 30 ottobre l’incontro con il relatore Cosimo di Maggio, professore di radiologia e senologia all’Università...
La passione e la tenacia unite in simbiosi possono condurci a grandi successi, ed è proprio dall’insieme di questi due...
Giovanni Biasin polesano, è stato un importante pittore e decoratore italiano. Biasin tra l’altro, si è distinto per aver partecipato...
Il calar del buio anticipato, lo scorso fine settimana, ha fornito il giusto scenario per un evento dedicato ad Halloween....
Le mondine dopo aver tanto lavorato in condizioni non semplici, infine sono “scomparse”, inghiottite dalla leggenda, ma finché le ricorderemo,...
Tumore al seno, qualcosa che fa ancora paura, ma che, dati alla mano, si può affrontare con coraggio e vincere....
Faraona al Merlot del Bosco Eliceo, preparata con un vino che desidera particolare umidità, le nebbie, l’aria, il terreno salmastro...
I vini del Polesine sono frutto di tanta voglia di fare e sono non una scoperta, bensì una riscoperta che...
La proloco Crespino, in collaborazione con il comitato della biblioteca, organizza la camminata: Life is Pink. La manifestazione è stata...
Giovannino Guareschi figlio dell’Alto Polesine, come ogni cosa che appartiene al fiume, placido e tranquillo, è parte di queste terre...
Nota come una delle piante maggiormente consumate al mondo, l’Ipomoea batatas risale ad almeno 8000 anni fa anche se le...
karate nel Polesine, leader e alcuni atleti polesani si sono fatti onore e hanno giustamente ricevuto un bel riconoscimento dalle...
Il Comitato “10 febbraio”, presieduto da Edoardo Fonda, ha deciso di coinvolgere molte città italiane e non, in ricordo di...
Adibito oggigiorno a museo, la Canonica di Crespino racchiude una lunga storia che iniziò nel 1200. A causa della rotta...
Matteo Tosi, è un attore polesano con una carriera di tutto rispetto, che ha messo la giusta marcia alla sua...
Dopo lo scorso weekend ricco di iniziative che ha visto Crespino invasa da centinaia di persone in occasione della 190esima...
Carlo Bagno, figlio del Polesine, fu attore umile, ma di grande spessore. Recava con sé il fisico greve e tozzo...
Katia Ricciarelli, una donna famosa nel mondo che ha portato grande lustro al Polesine da cui è partita. L’artista originaria...
Anche quest’anno arriva il Settembre Crespinese, ricco di eventi, in grado di soddisfare le esigenze di tutti. La fiera inizierà questa...
Sabrina Ferilli in “Come l’America”, un film per la televisione; un’intensa storia drammatica ambientata in Canada negli anni ’50, ma partita...
La storia è una continua scoperta, e mai riusciremo a descrivere completamente e precisamente...
Lo scialle delle venete sia nobili, sia quelle del popolo, non hanno mai rinunciato...
Le fade, dall’acqua al mito. Nel Polesine e nel Veneto in generale, ci sono...