Talvolta le realtà del territorio s’incontrano per raccontare storie spesso perdute dei pionieri di questa nostra terra. Di recente al riguardo, abbiamo parlato con Delta Radio proprio di uno dei nostri eroi del Polesine.
Delta Radio
Siamo stati contattati dalla radio, incuriosita dai nostri articoli e noi abbiamo risposto come sempre con entusiasmo, con altrettanta curiosità. Abbiamo poi avuto un certo piacevole riscontro tra i nostri sostenitori, che comunque invitiamo a proporci idee e belle storie da raccontare.
Abbiamo parlato con Paolo De Grandis, simpatico e piacevole speaker di Delta Radio, discutendo amabilmente di Lauro Bordin, epico ciclista e artista a tutto tondo di origini polesane; precisamente di Crespino. Lo sportivo faceva furore ai tempi di “Lascia o raddoppia” con Mike Bongiorno, che seguiva come un jolly. Ciclista di talento, pittore e poi fotografo, seguiva il giro d’Italia e ben sappiamo come il mondo delle due ruote sia sempre stato importante in questo nostro territorio. E’ stato quindi interessante intervenire in radio e arrivare a tanta gente che ci stava ascoltando da tante parti del Polesine attraverso Delta Radio.
Paolo De Grandis
Per non parlare poi di Coppi e Bartali che dopo la grande alluvione in Polesine, organizzarono una partita di calcio di beneficenza. Raccolsero una bella cifra e il grande cuore polesano non si smentì nemmeno quella volta. Orbene, grazie a itCrespino, stiamo diffondendo tanti usi, costumi, ricette, pagine perdute che appartengono ad un passato neanche tanto lontano. Siamo quindi arrivati in radio e abbiamo iniziato ad interagire, con chi ci dà spazio, per raccontare altri capitoli del nostro territorio.
Parlando, tra una risata e un aneddoto, abbiamo scoperto che c’è un certo entusiasmo per molti altri argomenti. Abbiamo raccontato, in tutto questo tempo, tante ricette e scovato personaggi interessanti. Inoltre, come è emerso dall’intervista radiofonica, c’è molto di più da raccontare. Abbiamo parlato di quel ponte che tanti hanno voglia di ricostruire, tra Rovigo e Latina.
Famiglie rodigine
Proprio a Latina, già Littoria, negli anni trenta si trasferirono tante famiglie rodigine e questi legami sono impostanti. Con Paolo De Grandis abbiamo accennato di Antonio Pennacchi, scrittore scomparso, di cui vorremmo parlare, e chissà che altro.
E’ grande il potere della radio, come è grande il potere del blog che ha sempre più persone a seguirlo. A noi piace raccontare la storia, la letteratura, ma anche il cinema, perché la nostra realtà è fatta di un tessuto sociale molto ricco e molto complesso. Raccontarlo è bellissimo, ma per farlo dobbiamo trovare i giusti canali.