Sbregar la ciòca, il fidanzamento! Tra gli antichi riti legati alle tradizioni venete, in special modo relativamente alla campagna, c’è il “filò”...
Lo scialle delle venete sia nobili, sia quelle del popolo, non hanno mai rinunciato ad una certa femminilità, espressa in molti ambiti;...
Giacciano con Baruchella come altri toponimi simili; rimanda innanzitutto al “ghiaccio”. Esso deriva dal fatto che, in corrispondenza dei corsi d’acqua, durante...
Lusia si trova in provincia di Rovigo, e precisamente si trova nella parte medio-occidentale del Polesine. A nord Lusia è divisa dal Veneto dal...
Insalata di Lusia IGP, un prodotto ortofrutticolo tipicamente italiano e anche l’unica lattuga garantita dall’Europa con il marchio IGP; ovvero “Indicazione geografica...
Le fade, dall’acqua al mito. Nel Polesine e nel Veneto in generale, ci sono sempre state tante storie e leggende su strane...
Trecenta, che in dialetto veneto è detta “Tresenta”, oppure , semplicemente “Tarsenta” in dialetto ferrarese, è un piccolo comune italiano del Polesine. Con meno...
Le terme del Veneto, tra le migliori! In tempo di #Coronavirus non è necessario andare fuori regione o all’estero per una bella...
Silvana Pampanini, era di origini polesane; tra l’altro nipote della talentuosa soprano Rosetta Pampanini, originaria di Corbola. Attrice cinematografica di successo, resta...
La bici giusta, si può trovare facilmente, ma bisogna rispettare alcuni passaggi fondamentali. Direi che si tratta di una scelta che va...