Dopo l’ultima cena, tenutasi a Fratta Polesine, i carbonari uno dopo l’altro vennero arrestati e processati. Antonio Villa, arrestato il 13 novembre...
La Carboneria era una società segreta che sorse nell’ottocento. I carbonari veneravano Cristo e ne utilizzavano i simboli. La corona di spine era...
Trecenta, che in dialetto veneto è detta “Tresenta”, oppure , semplicemente “Tarsenta” in dialetto ferrarese, è un piccolo comune italiano del Polesine. Con meno...
E’ stata inaugurata la mostra: “le sculture di Natale Calesella”, lo scorso 20 giugno presso Palazzo Celio a Rovigo. L’apertura al pubblico...
L’ottocento è stato un periodo di forti cambiamenti socio-politici che causarono ripercussioni a volte positive e talvolta negative. E’ il periodo in...
Nello scorso articolo, riguardante la Carboneria Polesana, vi avevo accennato del pranzo che si tenne in casa di Pietro Rinaldi a Canalnovo,...